Le guide dietetiche sono in circolazione da quando le persone hanno iniziato a preoccuparsi del proprio corpo e da allora ci sono stati una miriade di piani per entrare in forma "perfetta".
Che si tratti di una dieta ricca di proteine, di una dieta esclusiva a base di carboidrati o di un digiuno diretto, nessuno ha precisato esattamente quale dovrebbe essere il miglior corso universale di alimentazione per ottenere quel look da modello. In questo articolo, mi concentrerò sulle proteine e sul processo di creazione di una dieta incentrata sulle proteine, in particolare pensando allo stile di vita di un atleta.
Cibo per la mente
Dietisti, analisti alimentari sportivi e varie altre parti interessate spesso credono che la loro dieta sia la risposta alla ricerca della società di dimenticare "l'aspetto". Assisteremo spesso a tali persone che pubblicano materiale, professando questi metodi a prova completa, solo per pubblicare un altro libro alcuni anni dopo con un obiettivo completamente diverso.
Gli atleti sono spesso il centro di tali studi e testi letterari.
Sostentamento scientifico
A livello tecnico, le proteine sono composte da amminoacidi e sono grandi molecole, che funzionano come enzimi che giocano un ruolo importante nel sistema immunitario, creando struttura e forma a cellule e tessuti. Le proteine svolgono una moltitudine di funzioni.
Una buona dose crea quella sensazione di “pienezza” a fine pasto. Come atleta, uno dei motivi principali per cui viene promossa una dieta ricca di proteine è dovuto al fatto che, tra la produzione di enzimi e la formazione di immunocomplessi, gli amminoacidi forniti dalle proteine servono a ricostruire i tessuti, necessari per la riparazione e la crescita muscolare.
Numeri nutrienti
Spesso i frullati proteici vengono consumati nella dieta di un atleta per monitorare e manipolare più facilmente l'assunzione di proteine. Quando si tratta del consumo di proteine raccomandato, i seguenti livelli sono generalmente raccomandati in base alle varie esigenze.
- Sport di resistenza: 1,1 – 1,4 g / kg di peso corporeo / giorno
- Power Sports: 1,4 – 1,8 g / kg di peso corporeo / giorno
- Dieta regolare: 0,9 g / kg di peso corporeo / giorno
Se stai cercando una dieta ricca di proteine, i tipi di cibo da considerare includono pollame, tagli di carne magra, idealmente non carne rossa, latticini a basso contenuto di grassi, fagioli e legumi. Le fonti vegetali di proteine non forniscono individualmente la complessa gamma di aminoacidi che la carne animale fornisce e quindi devono essere miscelati con altre sostanze vegetali per aggiungere valore.
In quantità tipiche di cibo spesso non si acquisiscono abbastanza proteine per soddisfare le condizioni per prestazioni ottimali e per questo motivo molti atleti si rivolgono alle proteine del siero di latte, dei piselli o della soia come integratori, mentre barrette e frullati proteici sono anche fonti alternative popolari che contribuiscono a proteine efficaci diete.