Parlare di migliori software è come chiedersi quale sia la migliore moto in circolazione in questo momento, oppure come decidersi su quale sia il miglior pc da acquistare. Sono risposte relative a ciò che si desidera.
Indice dei contenuti
CAD e CAM
Innanzitutto diamo alcune delucidazioni in merito ai termini CAD e CAM.
Il CAD, o “Computer-Aided Design” (“progettazione assistita dal
computer”), che ha sostituito il disegno manuale con quello in formato
digitale, permette di disegnare in 2d o 3d direttamente sul pc.
Il CAM, ovvero “Computer Aided Manufactoring” (“Fabbricazione
assistita da Computer”), invece, analizza un modello grafico e lo converte
in istruzioni per la macchina utensile a controllo numerico computerizzato
(CNC) per produrre l’oggetto del disegno CAD, sia che si tratti di disegni
bidimensionali, che tridimensionali.
I rimi esperimenti CAD CAM sono degli anni ’60, e da allora si è assistito ad
una evoluzione rapidissima.
Software CAD CAM
È sempre consigliato un corso CAD CAM professionale
per aiutare a muoversi nella giungla dei vari software e per comprenderne a
pieno i vari utilizzi, ma in questa breve guida citerò i software più
utilizzati.
Per l’uso ti consiglio di guardare tutorial e cercare delle guide.
Ricorda, però, che imparare ad usarli comporta un lungo percorso.
Software CAD:
AutoCad
Il più conosciuto ed utilizzato, che include tutte le funzioni per il disegno tridimensionale e bidimensionale. Si può senz’altro definire il migliore se sei un ingegnere o un architetto che vuole progettare una struttura.
Rhinoceros
Basato sul modello matematico delle NUBS, riesce a creare ogni forma con alta precisione. Utilizzato soprattutto nell industrie meccaniche e del design per le sue alte prestazioni. Inoltre è molto veloce e anche versatile.
Blender
Uno dei migliori programmi per animazioni 3D e gratuito. Ha un’interfaccia
personalizzabile e si possono applicare molti effetti alle immagini create, per
cui è l’ideale per ottenere spettacolari animazioni.
Un software gratuito e completo per ottenere modelli 3D fotorealistici, infatti
possiede un motore di reading integrato (Cycles). Utilizzato soprattutto per
modelli di stampa 3D, oltre che applicazioni 3D interattive
Sketchup
Realizzato da Google in italiano ed è prettamente usato per disegnare
immagini bi e tridimensionali di case. È particolarmente utilizzato per il
design, oltre che per il disegno architettonico.
Sono annessi molti tutorial e ciò lo rendono un programma di facile
apprensione, anche da autodidatta.
Software CAM
Autodesk CamBam
Un’applicazione per creare file Cam da immagini CAD. I vari documenti e video
allegati aiutano a comprenderne il funzionamento.
Fusion360
È il software ideale per chi cerca un unico programma per progettare e fabbricare. Inoltre crea immagini e animazioni fotorealistiche.
Ma i software CAM non si esauriscono certo così, infatti ve ne sono altri, come OneCNC, DeskCNC, e-cam e FreeMill
Un esempio di confronto: AutoCad e Fusion 360
Provo a fare capire con un esempio che i software migliori sono, in realtà,
quelli migliori al nostto scopo.
AutoCAD permette di realizzare disegni 3d e 2d, ed è utilizzato da
architetti e ingegneri, mentre Fusion permettendoti di realizzare forme 3d in
stile libero ed è specifico per la progettazione industriale, soprattutto
utilizzato da ingegneri meccanici.
Le differenze non si fermano qui, in quanto ci sarebbero molte altre cose da
specificare, come il fatto che AutoCAD permette di ottenere piante di edifici e
di creare una macchina, mentre con Fusion si ottengono assieme di parti e si
simula lo spostamento della macchina.
Comunque è chiaro che ognuno è fondamentale per un determinato ambito, e non
dimentichiamo che Fusion è anche un software CAM. Tutte queste caratteristiche
aiutano a decidere quale sia il software migliore per l’utilizzo che ne dovremo
fare.